Virus mutati: avvertimenti della terza ondata

 

Virus mutati: avvisi della terza ondata

 

Virus mutati

 

In considerazione dell’elevato numero di infezioni nonostante il blocco e la continua diffusione di diverse varianti di virus, crescono i timori per una nuova grande ondata pandemica. Questa possibilità è stata discussa a lungo, soprattutto in Germania. Anche in Austria gli esperti avvertono che un nuovo aumento è solo questione di tempo.

 

10. 02. 2021 22. 55

 

Online da oggi, 22. 55 orologio

 

Negli ultimi giorni e settimane si è diffusa in tutta Europa la preoccupazione che una nuova grande ondata di infezioni si stia formando inosservata. Le diverse varianti di virus rappresentano i principali ostacoli per la pianificazione globale nella lotta contro la pandemia. In Austria sono state finora confermate due mutazioni: B.1.1.7., Apparsa per la prima volta in Gran Bretagna, e B.1. 351, scoperto per la prima volta in Sud Africa e ora rappresentato principalmente in Tirolo. La variante B.1.1. 28, che ha preso piede per la prima volta in Brasile, non è stata ancora scoperta in Austria.

 

Tutte e tre sono lo stesso che sono più contagiosi del tipo selvatico e possono quindi diffondersi più velocemente. Inoltre, con B.1. 351 c’è una forte ipotesi che i vaccini precedenti siano meno efficaci. Molti esperti dubitano che la corsa contro le varianti del virus possa essere vinta.

Terza ondata “a marzo” Gerald Gartlehner, epidemiologo dell’Università del Danubio di Krems e membro della commissione del semaforo, ha dichiarato martedì nel “Rapporto” ORF che l’Austria ha già perso molto tempo. “Tutti i modelli epidemiologici prognostici che conosco dall’Austria mostrano fondamentalmente esattamente la stessa cosa. Puntano in una direzione, vale a dire un forte aumento del numero di infezioni dovuto al rilassamento e alla variante britannica “, così Gartlehner.

Gartlehner epidemiologo dell’ORF “Report” L’epidemiologo Gerald Gartlehner spiega se le misure del governo sono sufficienti per frenare l’ulteriore diffusione delle varianti del virus mutato.

 

Si aspetta una terza ondata in Austria a marzo, quindi Gartlehner su richiesta di ORF.at. “Penso che dovremmo prepararci a marzo se le ipotesi dei modelli sono corrette”. Tuttavia, la variante “sudafricana” non è nemmeno inclusa in questi modelli, quindi si riferiscono solo agli “inglesi”. Questo era anche in parte responsabile del fatto che il blocco non poteva spingere ulteriormente i numeri di infezione, quindi Gartlehner.

“Giocare con il fuoco” L’attuale allentamento in Austria è un “gioco con il fuoco”, ha detto Gartlehner all’APA la scorsa settimana. Anche il leader della SPÖ Pamela Rendi-Wagner ha criticato i passi iniziali in vista delle mutazioni e di una possibile terza ondata. Mercoledì ha detto per quanto riguarda il B.1. 351, che ora appare sempre più in Tirolo, le misure sono “sdentate” ed “esitanti”. Non avrebbero impedito “ciò che avrebbe dovuto essere prevenuto molto tempo fa”, dice Rendi-Wagner, “aprendo la porta al nuovo virus”. Gli esperti avevano già messo in guardia contro la variante settimane fa.

Il ricercatore di complessità Peter Klimek del Complexity Science Hub Vienna (CSH) avrebbe voluto prendere le contromisure più rapidamente. “Se poi si dispone di dati sufficienti sulla distribuzione della variante, sarà troppo tardi”, ha detto mercoledì ad APA Science. A seconda dell’attuazione delle misure in Tirolo per limitare il mutante, dipende se la diffusione tra stati può essere ritardata. “È anche chiaro che non saremo più in grado di sbarazzarcene così rapidamente”, ha detto Klimek. Se la versione è effettivamente contenuta, è realistico che l’Austria si muoverà verso la stagione più calda nelle prossime settimane senza grandi fasi di crescita esponenziale.

 

La terza ondata è probabilmente già arrivata Alcuni paesi pensano di essere già nel mezzo della terza ondata, come il Portogallo. Il Paese con dieci milioni di abitanti ha dovuto chiedere aiuto internazionale perché le cliniche erano irrimediabilmente sovraffollate. Dall’inizio della pandemia, più di 13 sono morti in Portogallo. 000 Persone dopo un’infezione da CoV, quasi la metà a gennaio. Anche la variante B.1.1.7, apparsa per la prima volta in Gran Bretagna, è la causa qui. Un rigoroso blocco a metà gennaio è arrivato troppo tardi. Le cifre si stanno stabilizzando solo lentamente.

 

La Grecia ha recentemente annunciato un blocco rigoroso fino alla fine di febbraio per contrastare in anticipo un’eventuale terza ondata. Gli asili e le scuole hanno chiuso di nuovo dopo solo due settimane, così come la maggior parte del commercio. “Le analisi che ricevo dagli esperti dicono che questa terza ondata sta raggiungendo anche il nostro Paese”, ha detto il ministro della Salute Vassilis Kikilias. Nella grande area di Atene, oltre il 70 percento dei Covid – 19 – i letti di terapia intensiva riservati ai pazienti sono già occupata.

 

La Bulgaria teme una terza ondata, secondo lo staff del coronavirus, entro le prossime due settimane. In Svezia, il ministro degli Affari sociali Lena Hallengren ha avvertito: “C’è un rischio concreto di una terza ondata di diffusione del contagio, e la situazione può quindi peggiorare rapidamente”.

 

Merkel vede un rischio Anche gli allarmi in Germania si fanno più forti. Numerosi specialisti – medici di terapia intensiva, epidemiologi e ufficiali medici – affrontano da settimane il rischio di una terza grande ondata. Il professor Felix Walcher della clinica universitaria di Magdeburgo, membro del Presidium dell’Associazione interdisciplinare tedesca per la medicina intensiva e d’urgenza (DIVI), ha affermato, ad esempio: “La nostra più grande preoccupazione è che le vaccinazioni e le Tra poco sarà finita e che la diffida dei cittadini per aderire alle misure necessarie, svanisce ”, ha detto. “Se ciò accade, sperimenteremo una terza ondata di mutazioni virali, le cui conseguenze sono incalcolabili.”

 

“I medici e gli infermieri delle unità di terapia intensiva sono davvero esausti – e noi ci aspettiamo una terza ondata senza avere la seconda dietro di noi ”, ha detto il presidente DIVI Gernot Marx. Lo specialista in malattie infettive di Monaco Clemens Wendtner ritiene possibile non solo una terza, ma anche una quarta e una quinta ondata.

 

Le chiamate apparentemente sono arrivate anche alla politica tedesca: mercoledì, la federazione e lo stato i governi hanno deciso di estendere il blocco fino al 7 marzo. L’esperto sanitario dell’SPD Karl Lauterbach aveva già messo in guardia prima della decisione, così come il ministro dell’Interno Horst Seehofer (CSU) e il cancelliere Angela Merkel (CDU), contro l’allentamento troppo rapido. Non dovresti aspettare che si diffondano nuove varianti particolarmente contagiose del virus corona. “Allora sarebbe troppo tardi per prevenire una terza ondata di pandemia e forse anche più violenta che mai”, ha detto la Merkel alla fine di gennaio.